“Thetis” vince il Trofeo Accademia Navale a Livorno

TAN Livorno 2014

Livorno: Il trofeo Accademia giunge alla sua 31° edizione, con diverse classi in regata nel periodo che va dal 25 Aprile fino alla domenica 4 di Maggio.

Le barche da regata nella categoria IRC e ORC si sono date appuntamento da venerdì 25 fino a domenica 27.

Purtroppo non c’è stata un’elevata partecipazione, solo 22 barche nella classe ORC e 12 nella classe IRC.

TAN Livorno 2014

 

 

 

 

 

 

 

 

TAN Livorno 2014

 

 

 

 

 

TAN Livorno 2014

 

 

 

 

 

 

 

Si parte venerdì, c’è il sole, ma il vento si fa attendere un po’, e la partenza in programma per le ore 12 viene posticipata.

Finalmente il vento proveniente da NW, arriva, e si inizia con le procedure di partenza. Un’unica partenza per tutti e due i raggruppamenti e un percorso che prevede due boline e due poppe con un traverso per l’arrivo.

“Thetis”, lo Swan 45 dell’armatore Luca Locatelli che corre con i colori gialloblu dello Yacht Club Parma, gira la prima boa di bolina seconda, preceduta di poco dal Imx 45 “Giumat +2”, ma a metà della prima poppa è già al comando. Purtroppo nella seconda bolina, un’avaria alla “fettuccia” della randa sul boma, non permetterà alla barca di sviluppare la migliore prestazione, terminando comunque la regata al primo posto in reale, ma solo quarta in compensato.

Nela seconda regata, “Thetis” regata bene e il risultato sarà, prima in reale e prima in compensato.

La classifica, una volta a terra vedrà “Thetis” al comando a pari punti con “Giumat +2” con gli stessi parziali, ma invertiti; al terzo posto si piazza l’X-35 “Dolcenera”.

Sabato mattina, la partenza è prevista per le ore 11, sole e vento sui 10 nodi sempre proveniente da NW.

Due regate perfette in solitaria, vedono ”Thetis” vincere in reale e anche in compensato, ma sempre dando un’occhiata al cronometro, considerando che in due boline e due poppe, doveva rifilare più di venti minuti ad imbarcazioni di 34-35 piedi.

Con altri due primi, “Thetis” conduce il raggruppamento IRC, secondo si piazza il First 34.7 “Brezzy” con i parziali di 3-2; al terzo posto rimane “Dolcenera” con i parziali di 2-4.

TAN Livorno 2014

TAN Livorno 2014

TAN Livorno 2014

Per domenica, ultimo giorno di regate, le partenza è prevista per le ore 10. Il cielo è grigio e il vento è assente. Comincia a piovere, e il vento si fa attendere. Verso le 12, con un vento da SW di 4-5 nodi d’intensità, viene data la partenza, ma alla prima bolina, la regata viene interrotta per assenza totale di vento.

Il comitato di regata, fa attendere i regatanti fino ad annullare tutte le regate in programma per la giornata di domenica.

TAN Livorno 2014

TAN Livorno 2014

Classifica invariata, quindi, con “Thetis” che vince nel raggruppamento IRC, con “Brezzy” e “Dolcenera” sul podio.

TAN Livorno 2014

Nel raggruppamento ORC, vittoria di “Giumat +2” segiuta da “Valhalla” e da “Kryos”.

“Thetis” è stata in cantiere tutto l’inverno per effettuare dei lavori sul piano di coperta, e questa di Livorno è stata la nostra prima regata dell’anno dopo Ottobre. Siamo felici di come sono andate le regate, anche perché dovevamo controllare che tutto fosse ok, anche perché la barca ha ritoccato l’acqua nella settimana di Pasqua. C’è stato qualche cambio di ruolo e un paio di inserimenti nell’equipaggio.

Ora “Thetis” terminerà alcune rifiniture a Viareggio e poi parteciperà al Trofeo Allodi a La Spezia a metà maggio, alla Giraglia Rolex Cup, Copa del Rey a Palma de Maiorca ed infine al Campionato del Mondo di classe a Porto Cervo.

L’equipaggio era composto da:

Timoniere – armatore: Luca Locatelli

Tattico: Francesco Dinelli

Randista: Giudo Sodano

Navigatore: Francesco Gabbi

Tailer: Luca Pepi

Drizzista: Eleonora De Sabata

Jolly: Elia Mangia

Uomo all’albero: Gabriele “Nero” Di Sacco

Aiuto prodiere: Alessandro Lenzi

Prodiere: Andrea Serpi