Juan Les Pins – Nel weekend tra il 20 e il 23 Gennaio, il “Club Nautique d’Antibes” nella baia di Juan Les Pins, ha organizzato la regata internazionale “Ski Voile” per le categorie Dragoni, 505, Finn, Fireball e Catamarani.
Nutrita la flotta dei Dragoni, con 31 barche iscritte di ben 12 nazioni diverse, a dimostrare quanto all’estero questa classe sia ancora in auge; presenti alcuni top team, tra cui “Annapurna” dell’armatore russo Loginov, ex Campione del Mondo di classe e rientrato da solo una settimana dal Campionato Mondiale 2011 svoltosi in acque australiane piazzandosi al nono posto. Solo due equipaggi italiani al via, “Tramontana” dell’armatore Paolo Manzoni con a bordo Albino Fravezzi e Filippo Domenicali, campioni italiani in carica, e “Fetch the dragon” dell’armatore Gianni Murzi con a bordo Francesco Gabbi e Luca Pepi.
Sei le regate disputate con condizioni di vento variabili, dai 4-5 nodi dell’ultima regata ai 20 nodi della seconda regata.
Vittoria dell’equipaggio russo di “Annapurna” con a bordo l’ex olimpionico di Tornado Andrey Kirilyuk, secondo posto per “Sui Generis” dell’armatore svizzero Libor Ulli e terzo per “Tamm Ma Tamm” dell’armatore francese Christian Boillot.
Nono posto per “Tramontana” e un ottimo tredicesimo posto per “Fetch the dragon”.
“Il bilancio di questo fine settimana, commenta Francesco Gabbi, per noi di “Fetch” è sicuramente positivo, io e Luca (Pepi ndr) navighiamo sul Dragone da neanche 10 giorni ed essere qui e finire nella prima metà è sicuramente motivo di orgoglio. Ci siamo presentati qui a questa regata con vele “Costa Sail Design”, esordienti nella classe e non solo a parer nostro hanno figurato in modo egregio.
Per noi di “Fetch” ogni ora che passiamo a bordo impariamo qualcosa di nuovo; non nascondo che guardiamo in continuazione movimenti, e regolazione dei top team per diminuire il gap; sappiamo che dobbiamo lavorare ancora tanto ma siamo sicuri di essere sulla strada giusta.
Abbiamo qualche rimpianto per la prima regata di venerdì, dove dopo essere stati nei primi cinque posti per più di metà della prova, un salto di vento di 30 gradi dalla parte opposta di dove eravamo, purtroppo, ci ha “regalato” uno stretto 14esimo posto. Nella seconda regata, abbiamo regatato con 20 nodi, condizioni ancora acerbe per noi.
Ottime, invece le tre regate del sabato, con condizioni attorno ai 10 nodi, dove per due volte siamo riusciti a finire nei primi dieci posti; la terza prova, invece, a causa di un’errore tattico di bolina e di un 360° di penalità, c’ha impressionato per la velocità della nostra barca rispetto alla flotta, con una rimonta dalle parti “basse” della classifica fino al 12esimo posto.
Domenica, invece, con vento molto leggero e instabile, non siamo riusciti ad esprimerci al meglio, coscenti anche del fatto che non abbiamo molti dati sul “setting” con queste condizioni.
A bordo il “clima” è ottimo, con Luca (Pepi ndr) regato insieme da ormai quattro anni e stiamo bene insieme, riuscendo a compensarci a vicenda; con Gianni (Murzi ndr) ci troviamo veramente bene.
Prossimo appuntamento per “Fetch” sarà alla “Primo Cup” a Montecarlo il primo weekend di Febbraio, dove sicuramente impareremo qualcosa di nuovo, quindi….”giù la testa e pedalare”…!!”
Classifiche: http://cna.antibes.free.fr/SkiVoile2011/skiv11_g.htm