Livorno – Nella settimana dal 24 al 29 di Agosto, Livorno ha ospitato il Campionato Italiano Assoluto ORC. Campionato organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani, con campo di regata tra Marina di Pisa e Livorno. 37 le barche iscritte divise in due raggruppamenti. Il primo composto da 23 barche dai 40 piedi in su e il secondo composto da 14 con le barche di lunghezza inferiore ai 40 piedi.
L’M37 “Coconut” dell’armatore viareggino Francesco Sodini, invelato “CSD” e sponsorizzato dalla “Master-Aid”, dalla “Reale Mutua” e dalla “Falcord” si presenta a Livorno come tra le barche favorite.
Una randa e un genoa “light” nuovi e qualche cambio di ruolo nell’equipaggio sono le principali novità a bordo di “Coconut”.Gli avversari, i soliti di una stagione che ha visto la barca viareggina tra le protagoniste, come “Scricca” medaglia d’argento al recente Campionato Europeo, “Escandalo” medaglia di bronzo all’Europeo con a bordo il leggendario Dodo Gorla, “Rewind” sempre protagonista in tutte le regate dell’anno e “Kryos” con a bordo Albino Fravezzi, per citarne alcune.
Martedì 24 è il giorno dell’apertura delle danze, ma purtroppo il vento è l’unico “invitato” a non presentarsi e costringe tutti gli equipaggi a una lunga giornata al sole in mare, senza effettuare nessuna regata.
Mercoledì 25, finalmente si regata, il vento è poco, non più di 7-8 nodi, ma permette di portare a termine 2 regate; partono bene “Rewind”, “Escandalo” e “Scricca” che guidano la classifica a fine giornata. Non bene “Coconut” settimo in generale.
Giovedì 26, ancora il protagonista in negativo è il vento, che si fa attendere, e poi soffia leggero, non più di sei nodi, e permette al Comitato Organizzatore di effettuare una sola regata, la terza, e di annullare la quarta. Vittoria di giornata per l’M37 “Escandalo”, che balza al comando della generale, seguito da “Scricca”, oggi secondo e da “Rewind”, oggi terzo. “Coconut” non migliora, anzi, a causa di un OCS (squalifica per partenza anticipata), scende al decimo posto in generale e abbandona i sogni di gloria, troppo distanziata dai primi tre.
Venerdì 27, ancora solo una regata, sempre a causa del vento sempre leggerissimo. Vincitore della quarta regata, risulterà “Betta Splendens”, seguito da “Escandalo”, da “Scricca” e da una finalmente rinata “Coconut”. La generale vede “Escandalo” leader, seguito da “Scricca”, e “Rewind” che oggi non va oltre il settimo posto. “Coconut”, dopo il quarto di giornata, scala la classifica ed è ora all’ottavo posto.
Sabato 28, ultimo giorno di Campionato, non sembra vero per tutti i regatanti, ma a Livorno c’è vento; un vento intorno ai 20 nodi che potrebbe portare al compimento delle due regate in programma, facendo entrare nelle classifiche lo scarto (annullamento per tutti del loro peggior risultato).
La prima regata viene vinta da “Scricca”, seguita da “Rewind” e da “Coconut”, che finalmente sembra aver trovato il giusto feeling. Quarto, il leader della generale “Escandalo”.
Sesta regata, ed ultima, con il vento leggermente in calo, che viene vinta da una strabiliante “Coconut”, seguita da “Rewind”, “Scricca” e da “Escandalo”, in difficoltà con vento teso.
La classifica finale, vedrà, “Scricca” Campione Italiano 2010, sul secondo gradino del podio “Rewind” e in terza piazza “Escandalo”. “Coconut” con un terzo e un primo di giornata, e con l’esclusione della squalifica dalla classifica, fa un gran salto e arriva quarta.
“Finalmente una giornata divertente, commenta il randista Francesco Gabbi al termine della giornata conclusiva, questo vento forte ci voleva proprio dopo una settimana di bonaccia. Che dire, oggi siamo molto contenti di come è andata la giornata, peccato che all’inizio del Campionato non siamo riusciti a trovare subito il giusto feeling con il poco vento, poi l’OCS c’ha letteralmente tagliato le gambe per il podio. Ha vinto “Scricca”, se lo sono meritati, hanno sempre regatato al meglio, scartando un quarto; stessi complimenti per i ragazzi di “Rewind”, veramente migliorati rispetto all’anno scorso. Infine, “Escandalo”, dei veri “missili” poco vento ma con grandi problemi di passo oggi”.
Da sinistra a destra: Luca Pepi, Francesco Gabbi, Rinaldo Rinaldi, Eleonora De Sabata, Alessandro Lenzi, Sergio Frascari, Angelo Costa, Francesco Sodini, Fabrizio Bacci.
A bordo di “Coconut”:
Armatore: Francesco Sodini
Timoniere: Angelo Costa
Randista: Francesco Gabbi
Tattico: Rinaldo Rinaldi
Tailer: Luca Pepi
Tailer: Alessandro Arazzi
Drizze: Eleonora De Sabata
Team Manager/ Jolly: Fabrizio Bacci
Uomo all’albero: Sergio Frascari
Prodiere: Alessandro Lenzi
Sito web: http://www.ccvt.it/italiano/index.php