Cagliari – Si è concluso domenica 11 luglio, dopo cinque giorni di regate, il Campionato Europeo vela d’altura ORC svoltosi nelle acque di Cagliari.
Nove regate totali, suddivise in sette chiamate a “bastone” e due a “costiera”. 35 le barche presenti al via, raggruppate in due flotte: la flotta “A” con le barche sopra i 40 piedi di lunghezza, e la flotta “B” per quelle più piccole. Non molte barche, ma nomi illustri a partire da Tommaso Chieffi, Francesco De Angelis, Paolo Cian, Gabriele Benussi, Dodo Gorla, Gabriele Gruni, Sandro Montefusco, Lorenzo Bodini ecc.
Si parte mercoledì 7 luglio con due regate a “bastone” nelle acque davanti alla spiaggia di Poetto. Per “Coconut” la prima regata è tutta in salita, parte OCS (partenza anticipata), viene richiamata, ed è costretta a partire per ultima, ma riesce a recuperare finendo con un discreto nono posto. Nella seconda di giornata invece, fila tutto liscio e finisce con un ottimo secondo posto.
Giovedì 8 è prevista la cosiddetta regata “costiera” con un percorso di 83 miglia circa. Partenza davanti a Cagliari con boa di disimpegno, quindi 19 miglia circa in direzione di Villasimius, 20 miglia circa in direzione opposta verso Teulada e da qui 14 miglia in direzione della spiaggia del Poetto dove ha termine la prima parte della regata, valida per l’assegnazione di 1,5 punti. “Coconut” finisce la prima parte in sesta posizione e moltiplicato per 1,5 riceve nove punti. Da qui la regata prosegue di nuovo con 15 miglia in direzione di Villasimius con punto di riferimento S. Caterina e di nuovo 15 miglia in direzione della boa del Poetto dove ha termine la regata lunga. La seconda parte per i ragazzi di “Coconut” diventa un vero incubo facendoli passare tutta la notte e buona parte del venerdì in mare con pochissimo vento. All’arrivo saranno solo tredicesimi e moltiplicato per 1,5 ricevono 19,5 punti. La beffa per i ragazzi di “Coconut” è che le due regate della “costiera” non si possono scartare (eliminazione del peggior risultato al compimento di un certo numero di regate).
Sabato 10 si effettuano tre regate a “bastone” sempre nel golfo del Poetto con vento debole e “Coconut” raccoglie un decimo e due quarti posti. In questa giornata vengono evidenziati i problemi di passo che ha “Coconut” con poco vento, soprattutto nell’ultima regata di giornata dove gira la prima boa di bolina in prima posizione assoluta per poi essere “risucchiata” dagli avversari per problemi di velocità.
Domenica 11, per finire, altre due regate a “bastone” e i piazzamanti per “Coconut” sono un quinto e un decimo.
“Coconut” conclude così questo Campionato Europeo in settima posizione. Il podio è composto da “Alvarosky”, “Scricca” ed “Escandalo”.
“Non siamo soddisfatti, commenta Francesco Gabbi, eravamo venuti qui a Cagliari con ben altre aspettative. Ci aspettavamo un vento sostenuto e invece è stata una settimana di poco vento. Purtroppo io e i ragazzi del team non abbiamo trovato quel giusto feeling con la barca soprattutto con poco vento. Quando l’aria aumentava la barca raggiungeva le velocità “giuste”, quando calava facevamo una fatica bestiale a lottare con gli avversari. Tutti i nostri avversari si sono presentati a questo Europeo con degli aggiornamenti come vele nuove e miglioramenti al rating, noi purtroppo avevamo vele nuove per condizioni di vento teso e non le abbiamo potute utilizzare. Abbiamo fatto degli errori, come la prima partenza del Campionato o come la gestione della seconda parte della regata “costiera” che ci hanno tagliato fuori dai giochi. La cosa positiva è che dopo una settimana insieme tra allenamento e regate il team è sempre stato unito. Adesso torniamo a casa, ci “lecchiamo le ferite” e ci prepariamo per il Campionato Italiano che si terrà a fine agosto a Livorno.”
Armatore: Francesco Sodini
Timoniere: Francesco Gabbi
Tattico: Angelo Costa
Randista: Stefano Buzzelli
Tailer: Luca Pepi
Tailer/ Navigatore: Rinaldo Rinaldi
Drizze: Eleonora De Sabata
Jolly/ Team Manager: Fabrizio Bacci
Uomo all’albero: Alessandro Lenzi
Prodiere: Sergio Frascari
Risultati: http://www.orceuropeans2010.com/resultsdivb.html
Foto by:
Fabio Taccola http://www.fabiotaccola.com/,
Andrea Pisapia http://www.seaandsail.it/Album.aspx?r=4224 ,
Eleonora De Sabata http://picasaweb.google.com/edesabata/EuropeiCA?authkey=Gv1sRgCPm5-76Y6PO5wQE&feat=directlink,